L'Informazione di oggi è la Scienza del domani

Main Content

Per promuovere la Scienza e la Tecnologia

Abbiamo motivazioni incrollabili per credere nelle risposte della Scienza. Che possa pronunciarsi rispetto al passato ed al futuro per il presente, che possa anatomizzare la vita e la morte per agire nella preservazione dell'informazione, che possa armonizzare intelligenza umana ed artificiale per dare un sostegno nel cammino di questo pianeta.

Come accadrebbe analogamente in una Coscienza Collettiva, le nostre informazioni, il nostro pensiero, il nostro programma sono totalmente in chiaro e non necessitano di alcuna chiave di decrittazione. Non si citerà, per quanto possibile, alcun riferimento individuale, in quanto siamo dell'opinione che la Scienza sia sì portata avanti da individui, ma per il bene finale della collettività stessa, senza un "ego" da mostrare od anche accrescere. Ci riferiamo sempre a Noi Medesimi, nella speranza che un giorno ogni singolo individuo dell'umanità sia pronto a far parte di un "Molteplice ed Uno" Collettivo e non di un particolarismo territoriale, del quale troppo spesso la storia del genere umano ha dimostrato di esserne impregnata.

Pertanto, i nostri princìpi si articolano su:
- L'imperativa approvazione da parte del metodo scientifico per qualsiasi passo da tracciare, cardine inossidabile ed irrinunciabile, poiché tutto ciò che è contro tale principio risulta deficitario del concetto stesso di Logica. Una verifica quindi che vada ad abbracciare l'intero parco decisionale di ogni nostra azione, dalla medicina all'ingegneria, che vada a riflettersi nella vita quotidiana, lavorativa, sociale, tecnologica.
- Una Scienza che non cada nello scientismo, inteso nell'accezione più negativa del termine, ovvero alla rinuncia del confronto con ogni altra dottrina, idea, filosofia, che non abbia ancora trovato un riscontro nella riprova della sua esistenza. Siamo sempre aperti al dialogo, la Scienza è anche ricerca verso tutto ciò che non abbia una risposta oggi, nell'auspicio positivista che lo possa avere un domani. Concediamoci dunque il beneficio del dubbio: la Scienza può definire un modello, ma il metodo per avvicinarsi ad esso è in continua evoluzione.
- Una Scienza dunque che aiuti il cammino del nostro ecosistema, che possa integrare tecnologia e biosostenibilità per la salvaguardia ed il prolungamento della vita, avvicinandosi all'utopico limite di non tralasciare alcuna variabile.