Per la preservazione dell'informazione della vita

Main Content

Knowledge is Our same Being (Shannon's Theory)

L'informazione contenuta nei nostri neuroni è la nostra stessa esistenza, vasta al punto da generare autocoscienza, ma allo stesso modo effimera e caduca, limitata all'instabilità nel tempo della base carbonio.

Dall'alba dei tempi nelle civiltà umane si sono sempre proposti magisteri ed apprendistati al fine di prolungare la vita stessa, tuttavia solamente quelle discipline con un provato fondamento scientifico si sono rivelate valide per la salvaguardia di tali dati. I nostri obiettivi non si limitano alla mera preservazione dell'informazione contenuta in ogni forma di vita, ma si espletano in un'armonizzazione della stessa che ben si possa coniugare con l'ecosistema dell'intero pianeta. La creazione di una coscienza collettiva, l'interfacciamento neurale, il prolungamento delle nostre esistenze da un punto di vista medico, scientifico, giuridico, quantico, sono solo parte del nostro programma. I punti che seguono rappresentano alcuni dei nostri progetti, volti non alla salvaguardia ed accrescimento di un bene individuale, bensì alla tutela ed al progresso dell'intera Terra, non più dunque intesa come esclusiva proprietà del genere umano.

Criogenesi

Ibernazione indotta al fine di preservare la vita, ponendo in stasi il processo di morte, con l'intento di ripristinare una buona salute grazie alla tecnologia medica del futuro

Neuroni Elettronici

Dal fine medico per la cura delle malattie neurodegenerative o deficit sensoriali, alla prospettiva di rendere il nostro sistema neurale più veloce, stabile e duraturo

Collettivo Interdipendente

Dalla coscienza del singolo alla condivisione del proprio pensiero con altri per un flusso di informazioni che non si limiti all'individualità, ma vadano a coprire la coscienza dell'intero Pianeta

Supervisore Digitale

Algoritmi di confronto studiati specificatamente per supervisionare che l'operato legislativo, esecutivo, giudiziario dell'umanità sia nel rispetto oggettivo delle leggi vigenti con elaborazioni e dati in catena BlockChain

PUBBLICAZIONI


Il linguaggio può esprimere in maniera inequivocabile il nostro pensiero?


Tumori trasmissibili: cosa sono e con quali meccanismi agiscono?


Chat GPT e IA: apocalittici o integrati?
(gildaprofessionedocente.it)


Modelli AI GPT 3 e GPT4 a confronto


La mobilità del futuro: l'auto a guida autonoma
(documenti.camera.it)


L'utero artificiale in sostituzione del grembo materno: utopia o realtà?
(scienzaevita.org)


I sostituti della carne
(slowfood.it)


Neurone ed informazione: essere o non essere?


Brain Computer Interfaces: la tecnologia dei prossimi decenni
Dal sostegno funzionale per malattie neurologiche a nuovi orizzonti per la mente umana
(thesis.unipd.it)


Intelligenza artificiale: l’approccio neuromorfico
(mondodigitale.aicanet.net)


RFId (Radio-Frequency Identification) in applicazioni di sicurezza
(inail.it)


I droni a supporto della pubblica sicurezza
(giureta.unipa.it)


Alcol-test: allo studio un nuovo apparecchio
(aci.it)


Tecniche ed applicazioni della criogenia alla conservazione ed al risanamento di germoplasma vegetale
(italushortus.it)


Sfide e opportunità della interazione tra uomo e macchina
(mattiolihealth.com)


Giustizia predittiva: la qualità della giustizia in due tempi
(questionegiustizia.it)


L'utero artificiale e le questioni morali
(scienceandethics. fondazioneveronesi.it)


SARS-CoV2 e Poli(A)polimerasi: Selezione naturale o umana?


Distanza mutazioni Covid19 ed albero filogenetico


Ipotesi per un Collettivo Neurale Interdipendente


Noi Borg, speculazioni sulle menti-alveare come stato postumano
(estropico.com)


ARTICOLI


L'assenza di Dogmi facilita gli Avanzamenti Scientifici?


Lo scientismo è proprio dell'essere umano?


Homo Sapiens OGM: Razza senza istinti mammiferi territoriali?


Imaging Cerebrale: la tecnologia volta a leggere pensieri della mente


Senza Scienza si è "naturalmente" vulnerabili?


Grazie ai chip neurali sarà possibile curare le disabilità sensoriali


Zaporizhzhia: Chernobyl 2.0?


Naturalis historia: De structura pontis Messanae


Machina delinquere non potest


Fino a che punto gli algoritmi dovrebbero entrare nella sfera privata per la pubblica sicurezza?


Chip sottocutanei per tutti: dalla carta d'identità alla tessera sanitaria con uso bancomat?


Esistono valori grammaticali da preservare?


Quando si acquista un dispositivo si è veramente proprietari di questo?


Leggi ed Empatia: un percorso esclusivo umano o simulabile?


Il feedback umano nel Machine Learning è indispensabile?


L'uomo come parte della natura: preservare la vita o accettare la morte come divenirismo naturale?


Un Leader politico può avere una Coscienza Storica Globale?


E' possibile derogare il ruolo dell'educatore ad un'Intelligenza Artificiale?


ChatGPT supera il Test di Turing: nuovi metodi di valutazione per l'Intelligenza Artificiale


Il raggiungimento di un'Autocoscienza degli Algoritmi espleterà il pensiero di Nietsche?


Integrazione fra organico ed inorganico


Al centro degli algoritmi ci sono persone o funzioni?


Due cervelli possono diventare un "unicum" e funzionare in sincronia?


Come cambierà il mondo con l'Intelligenza Artificiale?


I continui aggiornamenti dei dispositivi elettronici sono sempre necessari?


Sostituire i politici con l'Intelligenza Artificiale è una possibilità concreta?


E' possibile dare una definizione univoca dell'intelligenza?


Criogenesi: L’ibernazione umana è realmente possibile?


Seguici anche su Facebook